Il progetto di restauro del Castelgrande ideato da Aurelio Galfetti prende abbrivio nei primi mesi del 1981 e trova un primo compimento entro il 1992, quando vengono portati a termine i principali e più importanti interventi, vale a dire gli accessi dalla città (ascensore e rampa), il ristorante nell’ala dell’arsenale, il museo nell’ala sud, la risistemazione dell’ala nord, il restauro delle torri, la pulizia della roccia dalla vegetazione e la sistemazione dei vigneti. La visita intende mettere in luce le principali caratteristiche dell'intervento, muovendo dal suggestivo percorso che collega la città al Castelgrande: una «promenade architecturale» che prende origine da Piazza del Sole, s'incunea nel vivo della roccia, riemerge alla luce e guadagna la sommità della collina attraverso una raffinata sequenza di soglie e snodi spaziali.
Termine
Anmeldungen geschlossen
Alle Veranstaltungen sind kostenlos.
Sa, 09.09.2023
17:00 - 18:00
Sa, 09.09.2023
18:15 - 19:15