
Nell'antico Castello San Materno, cresciuto su una stratificazione di testimonianze storico-archeologiche (le rovine di un insediamento del tardo neolitico e di una necropoli romana del I-III sec. d.c., le tracce di una torre longobarda del VI-VIII sec. d.c., successivamente inglobata nella chiesa romanica di San Materno, della quale resta ancora l'affresco romanico-bizantino della Majestas Domini, il Cristo in trono con i quattro simboli degli evangelisti), trova oggi spazio espositivo permanente la collezione della famiglia Alten, nata da una profonda e a lungo meditata passione per l'arte coltivata nell'intimità famigliare di Kurt Alten e della moglie Barbara.
Questa nuova ubicazione della collezione Alten è stata possibile grazie a un felice accordo tra il Comune di Ascona e la Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten, che ha implicato il restauro del Castello San Materno, sotto la supervisione del Servizio Cantonale dei Beni Culturali (a sua volta intervenuto anche nei lavori di restauro dell'affresco della Chiesa di San Materno). La famiglia Alten ha contribuito in modo considerevole sia al restauro che alla ristrutturazione del Castello che oggi si presenta rinnovato nei minimi dettagli: una cornice storica significativa di tutto riguardo.
Termine
Anmeldungen geschlossen
Alle Veranstaltungen sind kostenlos.
So, 10.09.2023
14:00 - 16:00
Reservation per Telefon: 091 759 81 40
Programm
Informationen
Ort und Anreise
Il Museo Castello San Materno di Ascona è raggiungibile tramite Bus nr.1° (direzione Losone, Sottochiesa) dalla stazione ferroviaria di Locarno. Scendendo alla fermata "Ascona, Via Pascolo" il Museo è raggiungibile a piedi in 5 minuti (400m).
SBB-Fahrplan