La bizzarra professoressa archeologa Geltrud von Zwiebel è tornata al Castello Visconteo di Locarno per tenere una nuova importante lezione. Questa volta si concentrerà sull'importante tema del reimpiego. Dai suoi studi è venuta a conoscenza che attorno al XVI secolo i Confederati hanno voluto distruggere i due terzi del Castello a causa degli elevati prezzi per la manutenzione di tutto il maniero. Che fine hanno fatto le pietre derivate da questa distruzione? La professoressa Geltrud von Zwiebel lo ha letto e studiato, ma i suoi problemi di memoria sussistono: tutta colpa della tisana alla Salvia Smemoratis. Ha quindi bisogno dell'aiuto di validi piccoli ricercatori per ricostruire la storia del Castello Visconteo di Locarno.
Termine
Alle Veranstaltungen sind kostenlos.
Sa, 09.09.2023
14:00 - 15:30
Programm
Informationen
servizi.culturali@clutterlocarno.ch
HTTPS://CASTELLOLOCARNO.CH/
+41917563171
Ort und Anreise
Situato in prossimità di Piazza Grande, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Muralto, il Castello Visconteo può essere raggiunto sia a piedi che con i mezzi pubblici. Le linee 1, 4, 7, 311 e 316 con fermata a Piazza Castello collegano la stazione al Museo con un tragitto a piedi di pochi minuti.
SBB-Fahrplan